
L’attività di albergo e ristorante è proseguita sino alla fine degli anni’70 del 900, l’ultimo conduttore è stato Mario Vertuan (detto Mario Fui) che lo aveva preso in affitto dal proprietario del palazzo Giuseppe Borotto. Il gestore più conosciuto del ‘900 è stato Enrico Munari che assieme alla moglie Pia Cavicchioni, ricamatrice di ventagli, lo prese in affitto nel 1913 e lo condusse sino alla fine della seconda guerra mondiale. La famiglia, originaria di Badia Polesine (Enrico aveva lavorato al Sant’Antonio da giovane), veniva da Milano dov’era nato il loro figlio Bruno (24 ottobre 1907) che diventerà uno dei designer più famosi al mondo del ‘900. Nel 1982 il comune di Badia Polesine acquista da Giuseppe Borotto il palazzo sul quale verrà approvato un progetto di restauro i cui lavori inizieranno nei primi anni ’90 del secolo scorso: non verranno mai completati. Ora Palazzo Gradenigo o Degli Estensi è in stato di semi abbandono. Qualche anno fa il comune di Badia Polesine, ha fatto apporre una lapide ricordo sulla casa dove abitavano i Munari in Via Degli Estensi, quasi di fronte all’ex Albergo Sant’Antonio.