La chiesetta di villa Mugna è dedicata alla Madonna Immacolata e risale al 1861 come si evince dalla targa posta sopra la porta di ingresso.
Villa Mugna è un complesso abitativo costituitosi nell’arco di un secolo dall’inizio dell’ ottocento.Il corpo centrale è costituito da una imponente barchessa a dieci arcate, di cui tre successivamente tamponate, come naturale prolungamento del palazzo di residenza.
La proprietà passò dagli Argenti, primi proprietari, ai Negrati e successivamente ai De Facci, che con Laura andata sposa al colonnello Mugna proveniente da Lonigo, lasciarono il loro cognome alla villa
La chiesetta di villa Mugna è dedicata alla Madonna Immacolata e risale al 1861 come si evince dalla targa posta sopra la porta di ingresso.
NUMERI UTILI