Gli affreschi trecenteschi della parete nord sono tra i più antichi, dove si evince uno stile in cui emerge la solidità e la monumentalità dello stile giottesco assieme a un linguaggio Gotico.
Madonna in trono e Santi
La Madonna è raffigurata su un trono e poggia una mano sulla spalla del Figlio, il quale pare rivolgersi in direzione del Santo vestito di rosso, alla destra della Madre. Il Santo a lato sinistro con barba e capelli neri, possiede una veste di colore scuro e portava probabilmente un mantello, vagamente percepibile dalle tracce pittoriche rimaste. Si ipotizza possa essere la figura di San Maurelio, ma è difficile identificare con certezza entrambe le figure accanto al trono per la mancanza di qualsiasi chiaro attributo.
Madonna con bambino in trono e Santo
Il Santo è raffigurato inginocchiato a lato della Vergine il cui manto è drappeggiato in pieghe sinuose e la sua figura e quella del Bambino conservano intatte la loro volumetrica fisicità.