FONTANIVA
FONTANIVA
ORATORIO di
CONTRA' BELGIO

I lavori per la costruzione della chiesetta campestre intitolata alla Madonna del Rosario, iniziarono nei primi mesi del 1948 e il 7 ottobre 1950 si celebrò la sua solenne inaugurazione.

L’edificio di culto fu arricchito da due campane una dedicata alla Madonna delle Grazie e l’altra al Beato Bertrando. La statua della Madonna fu benedetta nel Duomo di Fontaniva dal parroco don Pietro Nichele e fu poi portata a spalla dai devoti in processione fino alla sua nuova sede in contrada Belgio.

La struttura architettonica dell’edificio in laterizi protesa verso l’alto, con facciata dalle originali linee arrotondate inedite in queste zone, è opera del cementista muratore Giovanni Birollo, fontanivese del 1902. L’interno della chiesetta è decorato da pregevoli figure di angeli eseguite dal pittore Giovanni Sgarbossa, detto Tonin da Fratta.

L’origine della chiesetta è strettamente collegata ad un drammatico episodio della seconda guerra mondiale che vide come protagonisti due prigionieri inglesi, alcune famiglie della località Belgio che li hanno ospitati e i partigiani del posto. La vicenda ebbe un triste epilogo a causa di un fontanivese che denunciò i due inglesi, i quali rimasero poi vittime delle successive vicende belliche.

Si decise, quindi, che il delatore in segno di espiazione per il grave atto compiuto, realizzasse a proprie spese l’edificio di culto dedicato alla Madonna del Rosario, ma il debito non venne mai onorato.

INFO ITINERARIO
- NUMERI UTILI

  NUMERI UTILI

 

  • Servizio di Whatsapp del Comune di Fontaniva 329 279 4487
  • Fontaniva Ascolta 329 279 4478
    Sportello telefonico d’ascolto rivolto  ai fontanivesi:
    Lunedì – Venerdì
    Mattina ore 9,00 – 12,00
    Pomeriggio ore 16,00 – 19,00
  • Assistente sociale 049 5949970
  • Sede  PROTEZIONE CIVILE di Fontaniva 049 5941787
  • Biblioteca 049 5949950

 

  • Centralino – Ufficio Protocollo          049 5949999 – 59499
  • Segretario Comunale 049 5949906
  • Anagrafe stato civile 049 5949908
  • Segreteria 049 5949902 – 5949903
  • Servizi sociali 049 5949953
  • Tributi 049 5949909
  • Cultura sport e sociale 049 5949953
  • Ufficio economato 049 5949904
  • Territorio- Patrimonio disponibile    049 5949923 – 5949925
  • Lavori pubblici – Manutenzioni- Patrimionio indisponibile- Demanio  049 5949945 –  5949971
  • Polizia locale-Commercio 049 5949930
  • Ragioneria 049 5949904 – 5949905
  • Impianti di illuminazione pubblica Numero verde 800 382960
  • Etra 800 247842