FONTANIVA
FONTANIVA
MOLINO MUNARI

Il molino è gestito dalla famiglia Munari, proprietaria sin dal 1811.

Le origini di questo molino affondano nel passato e risalgono almeno al 1500 quando era di proprietà di un ramo dei nobili Cappello.

I Munari, conosciuti anche come Mometi, completeranno l’acquisto dell’intero molino, detto anche di Zolea, nel 1842.

Questa famiglia comunque svolgeva già l’attivita molitoria dalla prima metà del Settecento a Villa del Conte.

Il molino funzionò in passato con tre e successivamente quattro ruote autorizzate  dalla Serenissima e poi, nel 1860-70, anche con cinque ruote. Ogni ruota azionava una macina di pietra.

Oltre a macinare il grano, con due ruote, avveniva anche l’estrazione di olio da semi oleosi e la raffinazione dello zolfo per usi agricoli.

Dal 1895 nel mulino cominciarono ad essere impiegati i primi cilindri metallici, che si incrementarono nel 1929 e poi nel 1938 e 1956. La farina veniva consegnata ai panifici fino a Vicenza e Padova.

I silos per contenere il grano che si vedono oggi sono sorti nel 1965 e nel 1970.

Verso il 1985 termina l’utiizzo delle ruote idrauliche sostituite da motori elettrici.

Nel 1997 il molino fu  trasformato in un impianto elettronico ed automatizzato.

Il Molino  Munari resta ancor oggi l’attività imprenditoriale con la più longeva continuità familiare a Fontaniva.

(01/03/2022 Ugo Silvello)

INFO ITINERARIO
- Numeri utili

 

  NUMERI UTILI

 

  • Servizio di Whatsapp del Comune di Fontaniva 329 279 4487
  • Fontaniva Ascolta 329 279 4478
    Sportello telefonico d’ascolto rivolto  ai fontanivesi:
    Lunedì – Venerdì
    Mattina ore 9,00 – 12,00
    Pomeriggio ore 16,00 – 19,00
  • Assistente sociale 049 5949970
  • Sede  PROTEZIONE CIVILE di Fontaniva 049 5941787
  • Biblioteca 049 5949950

 

  • Centralino – Ufficio Protocollo          049 5949999 – 59499
  • Segretario Comunale 049 5949906
  • Anagrafe stato civile 049 5949908
  • Segreteria 049 5949902 – 5949903
  • Servizi sociali 049 5949953
  • Tributi 049 5949909
  • Cultura sport e sociale 049 5949953
  • Ufficio economato 049 5949904
  • Territorio- Patrimonio disponibile    049 5949923 – 5949925
  • Lavori pubblici – Manutenzioni- Patrimionio indisponibile- Demanio  049 5949945 –  5949971
  • Polizia locale-Commercio 049 5949930
  • Ragioneria 049 5949904 – 5949905
  • Impianti di illuminazione pubblica Numero verde 800 382960
  • Etra 800 247842